ALIDA RESTYLING
 5 libri di arredamento da leggere
Libri-di-Design-Alida-Restyling
Alida Libri

5 libri di arredamento da leggere

by ALIDA Aprile 16, 2023

Ecco quali sono, a mio parere, i 5 migliori libri di arredamento attualmente disponibili sul mercato.  

Ecco alcuni dei migliori libri di arredamento attualmente disponibili sul mercato italiano: 

1. “Design del XX secolo” di Charlotte e Peter Fiell.

Il libro “Design del XX secolo” di Charlotte e Peter Fiell è un’opera di riferimento sull’evoluzione del design nel corso del ventesimo secolo.

Il libro esplora l’impatto del design sulle diverse aree della vita quotidiana, dall’architettura e l’arredamento agli oggetti di uso comune come i telefoni, le automobili, i giocattoli, gli utensili da cucina e molto altro ancora.

Il libro presenta anche alcune tra le figure di spicco del mondo del design, come ad esempio Charles and Ray Eames, Le Corbusier, Dieter Rams, Philippe Starck e molti altri. 

Attraverso immagini a colori e descrizioni dettagliate, i Fiell forniscono una panoramica completa e accessibile del design del ventesimo secolo, che lo rende un libro di riferimento per studenti, appassionati di design e professionisti del settore. 

 

2. “Arredi e interni dal Settecento ad oggi” di Stefano de Martino. 

Il libro “Arredi e interni dal Settecento ad oggi” di Stefano de Martino tratta della storia dell’arredamento e del design d’interni italiano dal XVIII secolo fino ai giorni nostri e presenta una panoramica della storia dell’arredamento, attraverso immagini, disegni e schede tecniche. 

Il libro si concentra sulle principali tendenze e stili di arredamento nel corso dei secoli, analizzando le loro influenze culturali, sociali ed economiche. Vengono descritte le diverse tecniche di lavorazione dei materiali, i cambiamenti nella produzione industriale e i progressi tecnologici che hanno permesso l’evoluzione dell’arredamento e del design.

Inoltre, il libro presenta numerosi esempi di progetti di interni e di arredamento, fornendo informazioni dettagliate sui materiali utilizzati, le tecniche di lavorazione, le scelte estetiche e funzionali degli arredatori e dei designer.

In generale, “Arredi e interni dal Settecento ad oggi” è un’opera completa e interessante per chiunque sia appassionato di storia del design e dell’arredamento o per coloro che lavorano nel settore dell’interior design e dell’architettura.

 

3. “Case da sogno” di Maria Vittoria Capitanucci. 

“Case da sogno” di Maria Vittoria Capitanucci è un libro che presenta una selezione di case di design italiane, con foto, planimetrie e interviste ai designer.

Nel dettaglio, il libro presenta una serie di case di lusso sparse in varie parti del mondo, con un occhio di riguardo alla loro architettura, all’arredamento e alla decorazione.

Le case presentate sono molto diverse tra loro: alcune sono moderne e minimaliste, altre sono classiche e ricche di dettagli, altre ancora sono immersi nella natura o in luoghi esotici.

Il libro offre anche spunti e consigli per chi vuole arredare la propria casa, grazie a interviste con esperti del settore e ad una selezione di prodotti di design. 

In sintesi, “Case da sogno” è un libro che unisce la bellezza delle case di lusso alla funzionalità e alla praticità degli arredi e degli oggetti d’arredo. 

 

4. “Il design italiano dal 1945 a oggi” di Stefano Casciani.

 

Il libro “Il design italiano dal 1945 a oggi” di Stefano Casciani è un’analisi storica sul design italiano a partire dall’immediato dopoguerra fino ai giorni nostri, attraverso le opere dei grandi maestri del design italiano.

L’autore tratta il design italiano come fenomeno culturale, economico e sociale, esplorando le connessioni tra la produzione di design e il contesto storico-culturale in cui è stato sviluppato. 

Il libro si concentra sull’evoluzione del design italiano in diverse aree, come il design industriale, il design degli interni, il design della moda e il design degli oggetti d’arte. Vengono anche esaminati i ruoli delle figure chiave nel campo del design italiano, tra cui Gio Ponti, Ettore Sottsass e Achille Castiglioni.

In generale, “Il design italiano dal 1945 a oggi” è una lettura importante per chiunque sia interessato alla storia del design e alla cultura italiana nel dopoguerra. 

 

5. “Il magico potere del riordino” di Marie Kondo.

 

“Il magico potere del riordino” è un libro scritto da Marie Kondo, l’autrice giapponese famosa in tutto il mondo per il suo metodo KonMari di organizzazione degli spazi e l’arredamento con stile e il decluttering.  

In questo libro, Kondo applica i principi del suo metodo non solo alla pulizia e all’organizzazione della casa, ma anche all’arredamento. L’obiettivo del libro è quello di aiutare i lettori a creare un ambiente domestico che sia non solo funzionale, ma anche bello e piacevole da vivere.

Il libro si divide in quattro parti principali. Nella prima parte, Kondo introduce i suoi principi di base per l’arredamento con stile, tra cui l’importanza di scegliere oggetti che portino gioia e di creare un ambiente che rispecchi la personalità dei suoi abitanti.

Nella seconda parte del libro, Kondo si concentra sui singoli ambienti della casa, dando consigli pratici su come organizzare e decorare ogni stanza, dalla camera da letto al bagno.

La terza parte del libro è dedicata alle tecniche di pulizia e manutenzione dell’arredamento, mentre l’ultima parte fornisce suggerimenti per l’acquisto di mobili e accessori per la casa, con particolare attenzione alla scelta di oggetti che siano sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

In sintesi, “Arredare con stile” è un libro che cerca di aiutare i lettori a creare un ambiente domestico che sia bello, funzionale e che rispecchi la loro personalità, applicando i principi del metodo KonMari di Marie Kondo. 

 

 

Spero che questa lista possa esserti utile nella scelta dei tuoi libri di arredamento! 

Tags: arredamento libri libri di arredamento libro restyling
Previous post
Next post

Leave a Reply Cancel reply

You must be logged in to post a comment.

Copyright © 2025 Qoxag. All Right Reserved.