

La casa in stile industrial è caratterizzata da un sapore intenso e forte, che si ispira al mondo delle fabbriche e degli edifici industriali. Questo stile d’arredamento si basa sull’utilizzo di materiali robusti e resistenti, come il ferro, l’acciaio, il cemento e il legno grezzo.
Molto versatile ma anche molto deciso, lo stile industrial non passa inosservato e denota personalità, carisma e una forte propensione ad un carattere determinativo e volitivo.
Consigli per trasformare un ambiente in stile industrial
Se questo è lo stile che meglio rispecchia le tue personalità e il tuo carattere, ecco alcuni consigli per riprodurlo nella tua abitazione o nel tuo ufficio o ambiente di lavoro. Di sicuro, non passerà inosservato.
Per creare un’atmosfera industrial in casa, è possibile adottare alcuni accorgimenti:
Lasciare le tubature a vista è una delle caratteristiche più tipiche dello stile industrial. Puoi lasciarle così come sono, in colore acciaio, oppure possono essere dipingente di nero per un effetto ancora più deciso.
I mobili in metallo, soprattutto quelli in ferro battuto o acciaio, sono perfetti per creare un’atmosfera industrial in casa. Puoi optare per librerie, tavoli, sedie e lampade in metallo, ovvero per complementi d’arredo che creino dei punti focali all’interno dell’ambiente.
Il legno grezzo è un altro materiale molto utilizzato nello stile industrial. Puoi utilizzarlo per pavimenti, travi a vista, porte e persino per i mobili o parti di essi, da alternare a parti in acciaio o dipinte di nero, che crea uno stupendo contrasto. E’ sempre più diffusa, ormai, l’idea di riportare a legno grezzo i vecchi mobili della nonna. Un giretto in cantina o in soffitta, quindi, nelle vecchie case di campagna, può rivelarsi quanto mai produttivo perché vi si possono nascondere dei veri e propri tesori che, nelle giuste mani, potranno riprendere vita per adattarsi allo stile industrial con quel loro essere vissuti e datati. Provare per credere.
I colori neutri come il grigio, il nero, il bianco e il beige sono molto utilizzati nell’arredamento industrial. Puoi abbinarli con tonalità più forti, come il rosso o il giallo ocra, per un effetto ancora più intenso. Puoi scegliere uno o due colori tra i neutri che più ti piacciono e abbinarli al legno grezzo e all’acciaio. Con una terza tonalità più decisa, bilanciata in misura di molto minore rispetto agli altri colori, saprà dare all’ambiente calore e armonia.
Per un perfetto arredamento industrial, non possono mancare elementi e complementi d’arredo vintage: vecchie lampade da fabbrica, telefoni a gettoni, cartelli in ferro battuto o anche vecchi attrezzi da lavoro. A questo scopo, un giro per il mercatino dell’antiquariato della propria zona può essere molto divertente e illuminante. Vi stupirà quante idee potranno venir fuori.
Le pareti come protagoniste.
Le pareti nello stile industrial sono protagoniste indiscusse, con grandi vetrate e con sezioni pensate con mattoncini faccia a vista, nel tipo rosso oppure in colori neutri come il grigio, il bianco o il beige.
Con questi accorgimenti, puoi creare una casa dal sapore intenso e forte, perfetta per chi ama lo stile industrial.